DIFFICOLTÀ A PRENDERE SONNO: LA MENTE CHE NON SI RIPOSA
- robertacelata
- 22 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 nov 2019
Può succedere di mettersi a letto, pronti per dormire e all'improvviso accorgersi che il sonno non arriva. Non si riesce a trovare la posizione giusta, sale l’agitazione, non è possibile rilassarsi. Nonostante la stanchezza, non si riesce a trovare riposo e i pensieri cominciano a girare in testa. Possono essere preoccupazioni, paure oppure pensieri rivolti a programmi o impegni da svolgere in un futuro prossimo.
Perché può capitare?
Durante il giorno siamo continuamente stimolati ed è abbastanza facile distrarci da noi stessi, da come ci sentiamo (sia emotivamente sia fisicamente) e dai nostri bisogni più immediati. Questo meccanismo funziona quando la nostra mente razionale riesce, bene o male, a tenere sotto controllo tutto.
Ma la notte la storia cambia…
In questa parte della giornata l’eccessivo controllo mentale viene messo automaticamente da parte e tutto ciò che è stato compresso e lasciato “in attesa” comincia a prendere il suo spazio. Inizia così una notte troppo attiva per riposarsi e rigenerasi.
Come fare a dormire?

Dalle piante possiamo ricevere un aiuto efficace per favorire il riposo notturno, rilassarsi e ritrovare un po’ di serenità.
Tra i rimedi erboristici sono adatti il Biancospino ed l’Escolzia (entrambe da non utilizzare nei cardiopatici e in chi soffre di problemi pressori) e la Passiflora.
Utilizzando i Fiori di Bach invece, questa può essere la composizione adatta: Aspen, Chicory, Red Chestnut, White Chestnut, Impatiens e Walnut.
Anche il Reiki, tra i vari tipi di trattamenti energetici, aiuta a portare un profondo rilassamento e favorisce la rielaborazione emotiva aiutando così a riposare bene.
Per fare in modo però che l’insonnia non si presenti più…
…è importante capire le cause che generano questo stato e intervenire direttamente su di esse per poter riportare la serenità e la possibilità di rilassarsi come condizione naturale. A questo scopo dei Colloqui Naturopatici posso aiutare a riportare equilibrio tra lo stato di veglia e quello di sonno in modo naturale.