L’acqua solarizzata e la frequenza del benessere
- robertacelata
- 29 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 30 apr 2020

L’acqua solarizzata è un’acqua ottenuta attraverso l’esposizione alla luce solare.
La sua preparazione è semplice e, con questo tipo di procedimento, è possibile arricchire l’acqua con delle caratteristiche frequenze che aiutano a portare armonia e benessere nel nostro organismo.
Se non l’hai mai provata e ti incuriosisce, questo potrebbe essere il momento giusto per sperimentare.
Le caratteristiche di queste acque possono essere descritte in diversi modi, così come diversi possono essere i loro utilizzi.
Da un punto di vista energetico, se le osserviamo attraverso la teoria dei 4 elementi (teoria introdotta a partire dal VI secolo a.C dal filosofo greco antico Anassimene di Mileto e successivamente dal filosofo Empedocle, assimilata anche dai filosofi greci Socrate ed Aristotele. Secondo questa teoria sono gli elementi Aria, Acqua, Terra e Fuoco che compongono e caratterizzano tutto ciò che in natura esiste. Ognuno di questi elementi ha delle caratteristiche/proprietà specifiche e svolge funzioni diverse) nelle acque solarizzate, troviamo principalmente 2 di questi elementi: l’acqua e il fuoco.
L’elemento acqua è rappresentato dall'acqua stessa e il fuoco dal sole.
L’acqua, elemento che rappresenta la guarigione e la purificazione, è una energia in grado registrare al suo interno le informazioni che riceve e questo la rende ideale per raccogliere la frequenza che le vogliamo imprimere.
Il fuoco, elemento caldo che rappresenta l’attivazione e la trasformazione, permette che l’informazione passi nell'acqua.
A questi due elementi di aggiungono le bottiglie colorate che permettono, con la loro differente colorazione, di registrare una specifica frequenza nell'acqua.
In questo modo possiamo preparare un’acqua solarizzata blu, con caratteristiche benefiche a tutto tondo, dall'azione purificante e rigenerante. L’acqua blu solarizzata è anche uno degli strumenti di elezione utilizzati nell'Ho’oponopono.
Oppure possiamo preparare delle acque con colorazioni specifiche in sintonia con i 7 chakra principali del nostro corpo.
Ecco la corrispondenza tra colori e chakra e alcune caratteristiche.

ROSSO: è un colore che ricarica le nostre energie, aiuta a sentirci nel corpo, nel presente. Esso infatti stimola le funzioni fisiologiche rinforzando i battiti cardiaci, il flusso sanguigno, l’attività respiratoria; insomma dando una spinta a tutte le funzioni del nostro organismo. E’ associato al primo chakra, Muladhara, chakra della radice che si occupa delle funzioni primarie, legate alla nostra sopravvivenza.
ARANCIONE: aiuta ad aprirci nell’interazione verso l’esterno, aumenta la nostra gioia verso l’esperienza della vita. Stimola la creatività e la piacevolezza nelle cose che facciamo e sperimentiamo. Permette di lasciare andare l’insoddisfazione e le emozioni ristagnanti. Sostiene il benessere dell’intestino e degli organi che si trovano nella parte bassa della pancia. E’ associato a Svadhisthana, il secondo chakra.
GIALLO: è un colore solare che aiuta a migliorare il tono dell’umore. Permette di riconnettersi con la propria autostima e di agire secondo le aspirazioni personali. Porta sintonia tra noi e le nostre emozioni, ci aiuta a accettarle e trasformarle. Sostiene i processi digestivi e trasformativi che avvengono nella parte alta dell’addome ed è associato al terzo chakra il cui nome è Manipura.
VERDE: dona equilibrio e armonia, permette di trovare un senso di stabilità e apertura. Aiuta il sonno ma anche a rafforzare tutto l’organismo stabilizzando l’energia. E’ associato al chakra Anahata, anche chiamato chakra del cuore. Sostiene le funzioni cardiache e polmonari, occupandosi di diffondere e nutrire tutte le cellule del corpo portando gioia, il vero nutrimento del nostro profondo essere.
BLU: porta serenità e rilassamento. Facilita gli scambi al nostro interno e all’esterno. Ci apre al cambiamento e ci aiuta a fluire nella trasformazione. Associato al quinto chakra Vishuddha, favorisce la creazione attraverso la trasformazione; aiuta la scoperta e l’espressione del nostro Sé e la sua manifestazione. A livello fisiologico, si occupa della zona della gola.
INDACO/VIOLA stimola i processi di integrazione del pensiero e dona distensione alla mente. Aiuta a connettersi con una visione più profonda della propria esperienza personale e facilità l’introspezione e gli stati meditativi. Questo colore è associata al sesto chakra Ajna.
BIANCO TRASPARENTE il bianco è associato al settimo chakra Sahasrara, colore che rappresenta la luce stessa e che al suo interno contiene tutti i colori. In questa acqua solarizzata, preparata con una bottiglia di vetro trasparente, troveremo la frequenza del sole, pura, trasformatrice e benefica per tutte le forme di vita.
Come si prepara.
Una volta che hai scelto il colore che senti più adatto alle tue esigenze, questo è ciò che ti serve:
una bottiglia di vetro del colore che hai scelto senza parti in metallo
dell’acqua potabile con la quale riempirla
Un tappo di sughero o plastica (o qualcosa per coprirla se non hai il tappo)
un posto esposto al sole
Lascia esposta l’acqua al sole per almeno un’ora e la solarizzazione è fatta.
Queste acque possono essere preparate e utilizzate secondo la necessità.
Comments