L'Olivo, la Pressione e la Forza.
- robertacelata
- 17 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 gen 2020

Una delle piante a noi più care e più note è l’Olivo, diffusissimo nella zona mediterranea e fonte di nutrimento fondamentale nelle nostre cucine.
L’Olivo riconferma anche come preparato officinale la generosità che il regno vegetale ci riserva. Le sue foglie infatti sono davvero preziose!
Appena osserviamo questo albero risplendere sotto la luce solare, possono subito saltarci all'occhio con la loro pagina inferiore argentata. Ma che cosa hanno di tanto speciale le foglie di Olivo?
Anche se non rientrano nelle comuni preparazioni dei nostri piatti in cucina, esse rappresentato un rimedio erboristico importante.
Preparati a base di questa parte della pianta infatti, vengono diffusamente utilizzati per riportare la pressione sanguigna a valori normali (ed è quindi utile nell'ipertensione).
Ma l’efficacia delle foglie di Olivo non si ferma qui.
Esse infatti:
sono ricche di ANTIOSSIDANTI che vanno a contrastare i radicali liberi e ci aiutano a mantenere giovane il nostro organismo
favoriscono una CIRCOLAZIONE SANGUIGNA adeguata
stimolano il METABOLISMO di GRASSI e LIPIDI
riportano REGOLARITA' nella PRESSIONE sanguigna
permettono l’abbassamento dei valori del COLESTEROLO “cattivo”
aiutano il nostro CUORE a mantenersi in salute
favoriscono il processo di DISINTOSSICAZIONE
aiutano a ricaricare l’ENERGIA del nostro corpo
In commercio è possibile trovare preparati e tinture a base di foglie di Olivo molto comode da usare.
Se però hai a disposizione una pianta di Olivo (cosa molto probabile!) dalla quale poter raccogliere delle foglie, potresti anche pensare di prepararti un infuso.
Come?
Per prepararlo ti serviranno 3gr di foglie fresche di olivo lavate e sminuzzate per 100ml di acqua. Scalda sul fuoco l’acqua e, una volta che bolle, spegni il fornello e aggiungi le foglie. Lascia in infusione per 10-15 minuti e quindi filtra. Di questo infuso se ne bevono 2 tazzine al giorno.
Se vuoi utilizzare dei preparati a base di foglie di Olivo a scopo terapeutico è sempre opportuno consultare un medico o uno specialista affinché tu possa utilizzarli in modo efficace e sicuro. I preparati a base di piante infatti possono interferire con i medicinali di sintesi e quindi è bene sapere se possono fare al nostro caso.
La pianta dell’Olivo rientra anche nel sistema dei Fiori di Bach con il rimedio OLIVE.
Il suo utilizzo in questo caso, è però differente: viene infatti utilizzato per ricaricare l’energie del corpo in caso di esaurimento, affaticamento. La tradizione su questa pianta d'altronde non mente: con corone di olivo venivano cinte le teste degli atleti alla fine delle loro imprese fisiche che, dopo grandi fatiche, avevano raggiunto grandi risultati.
Questo rimedio, essendo vibrazionale (e non strettamente fitoterapico), può essere assunto senza problemi in ogni caso.
L’Olivo quindi, pianta instancabile di segnatura solare, rimane fedele alla sua natura forte e rigenerante. Utile per chi sente la fatica nella routine di tutti i giorni e per chi vuole sentirsi forte come un’atleta!
Comments